CUCÙ. PROFE, ANDIAMO A RIPRENDERCI FIUME!
€ 16.00
DETTAGLI PRODOTTO
- Disponibile
- 978-88-85464-25-4.
- SAGGISTICA.
- Francesca Quarantini
- 139
Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
Un saggio che cerca di porsi buone domande, piuttosto che dare ottime risposte, perché parlando di Dio agli uomini, non si fa scoprire Dio agli uomini, ma gli uomini a loro stessi, esattamente come con la poesia.
Cosa accadrebbe se Cappuccetto Rosso, una volta diventata adulta, salisse in cattedra in un istituto superiore di provincia?
Francesca Quarantini, nei panni della protagonista più sfigata delle favole, torna a raccontarci un capitolo della sua vita appena iniziato e in cui non mancano né lupi né tantomeno selve oscure.
E’ il mondo della scuola e dell’insegnamento, fatto di colleghi da incuriosire, studenti da accudire, cuori e menti da risvegliare alla conoscenza, perché Cappuccetto Rosso è convinta che ogni aula sia un laboratorio in cui sperimentare, un laboratorio di contatto umano. E cosa c’entrano in tutta questa storia Dio e D’Annunzio, forse le due figure più antitetiche possibili?
C’entrano eccome, perché se Cappuccetto Rosso non fosse insegnante di italiano, storia e latino, alle prese con i Nuovi Arditi d’Italia che si interrogano sull’importanza di una riattualizzazione della conquista di Fiume, sarebbe di certo una docente di religione. Una di quelle che hanno sviluppato la strana convinzione che, come già letto nei libri che lei ama molto, Gesù di Nazareth sia il primo copywriter della storia.
E allora, parlando attraverso di lui e le sue massime, si può non solo ammaliare i ragazzi di oggi che dalla pubblicità sono attrattati più di ogni altra cosa, ma perfino tenere una lezione trasversale di vita.
Cosa infatti ci seduce nella pubblicità che non possiamo trovare nella Buona Novella?

Francesca Quarantini
Francesca Quarantini nasce a Brescia nell’Aprile del 1991. Sogna, fin da piccola, di andare all’Università; a suggerirglielo il film “Il padre della sposa”.
Così, dopo aver frequentato il Liceo scientifico “Lorenzo Gigli” di Rovato, scoprendo che la matematica non sarebbe mai stata il suo mestiere (giusto per accontentare Venditti), decide di intraprendere il percorso universitario, scegliendo a Bergamo la Facoltà di Lettere - indirizzo filosofico storico.
La sua passione più profonda è la filosofia e nella vita non vorrebbe far altro che insegnare, nella convinzione che sia una missione, più che un lavoro. Finalmente il “tocco” che aspettava arriva nel 2015, a novembre, con la Laurea magistrale in Filologia Moderna. Da tre anni scrive come corrispondente per il giornale “(In)Chiari Week” ed è iscritta all’Associazione Autori di Merate nella speranza un giorno di poter vedere pubblicata una sua opera. Attualmente vive a Calino di Cazzago San Martino (BS), oltre che nel suo mondo filosofico, si intende.
PRODOTTI COLLEGATI
-
MADE IN ITALY AMORE MIO
€ 11.50Formato: 12 x 20 – Brossura Fresata
È GIUNTA L’ORA DI PIANTARE ULIVI – Avventure, storie vere, falsi miti ma, sopratutto, instancabile volontà.
€ 17.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
L’ESSERE E LA SCACCHIERA
€ 14.00Formato 13 x 18 – Brossura
IN EVIDENZA
-
TORNERÒ AD ALEPPO
0.00 out of 5€ 15.50 -
TRA IL PIAVE E LA LUNA - Poesie e riflessioni in prosa
0.00 out of 5€ 13.00 -
SEI COME QUANDO GUARDO IL SOLE MI RIMANI NEGLI OCCHI
0.00 out of 5€ 12.00 -
DI NUVOLE E PIETRE
0.00 out of 5€ 14.00 -
LACERTI DI ANIMA
0.00 out of 5€ 13.00
Categorie