UN’ORA DI LIBERTÀ
€ 15.00
DETTAGLI PRODOTTO
- Disponibile
- 978-88-85464-74-2.
- NARRATIVA, ROMANZI.
- Renato Ricciardi
- 178
Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
Immagine di copertina: Cecilia Galli – (Per gentile concessione)
“Molti erano quelli che avevano deciso di intraprendere spontaneamente la via del conformismo, mentre altri avevano scelto di uniformarsi pur di essere lasciati in pace e di continuare il finto godimento della materia creata dall’uomo. Non c’era bisogno di pattuglie per controllare la gente, infatti era essa stessa che aveva scelto di concedere la propria vita ai social network. Il potere attraverso questi moderni sistemi di controllo non aveva più bisogno di esecuzioni sommarie che minavano la coscienza collettiva degli uomini, non imponeva più la propria decisione con la forza, ma semplicemente negava qualsiasi altra possibile decisione diversa da quella prestabilita”.
La storia appartiene a una categoria già a molti, nota, ma a sorprendermi non è tanto la tematica, ma il contesto in cui questa si sviluppa. Una realtà dei giorni nostri che nella distopia di questo romanzo ci fa sentire molto più vicini alla storia rispetto ad altre già note opere della letteratura. Giulio Borghi, protagonista delle vicende, affronta, insieme alla propria consorte Clara Facci, questo mondo distorto e “omologato” dalla globalizzazione, che cerca di appiattire la realtà interamente sullo stesso piano. Il concetto di libertà viene totalmente condizionata da un sistema che subdolamente cerca di conformarti a una misura il più possibile vicina a quella che il “ministero dell’omologazione” impone a tutti i cittadini. Fin dal principio è evidente come il protagonista non sopporti il contesto che sta vivendo, oltre a sentirsi sempre più schiacciato da questo regime omologatorio, egli vive in una realtà controllata da apposite applicazioni installate sui telefoni cellulare che ogni cittadino deve possedere. (Francesca Chieppi)
Giulio Borghi viene descritto come un uomo diligente ma interiormente fortemente tendente al sentimento di ribellione contro questo sistema omologatorio in cui sta vivendo, e questo sentimento lo condivide con la sua consorte Clara Facci. Il risultato è un bellissimo evolversi di emozioni di medesimo contenuto ma di diversa evoluzione in termini di gesti e retorica. I personaggi però nella loro tridimensionalità danno prova non solo di essere coinvolti intellettualmente ma anche carnalmente, ma parlare di questo aspetto anticiperebbe un dettaglio rilevante dello scritto. (Carlo Maida)

Renato Ricciardi
Renato Ricciardi è insegnante, scrittore e poeta, fondatore del movimento artistico-culturale Elettricismo. Nel Dicembre 2015 si è laureato presso l’Università degli Studi di Pavia in Lettere Moderne con una tesi dal titolo: La lingua di Tommaso Landolfi nel libro: “Le due zittelle”.
Nel Dicembre 2017 si è laureato sempre a Pavia in Storia d’Europa discutendo una tesi dal titolo: 1866: Custoza e Lissa. La sconfitta, il processo e la memoria.
Nel 2018 ha pubblicato il libro-manifesto: Elettricismo. Una scarica di poesie! e nel 2019 è uscito il suo secondo libro di poesie dal titolo: Un dragomanno futurista.
PRODOTTI COLLEGATI
-
DI CARNE, DI MIELE
€ 14.00SE NON FOSSE CHE IL DESTINO
€ 18.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
QUANDO FACEVO LA MONDINA
€ 17.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
TRE UOMINI IN VACANZA
€ 14.00Formato 15 x 21 – Brossura – Copertina: Progetto grafico di Sillabe di Sale Editore
POSTICIPANDO IL FUTURO
€ 14.50Formato 15 x 21 – Brossura
IL GIOIELLO DEL GILHÛN
€ 19.50Formato 16 x 23 – Brossura – Allegata mappa dei luoghi disegnata dall'autore – Copertina di Antonello Venditti
MADE IN ITALY AMORE MIO
€ 11.50Formato: 12 x 20 – Brossura Fresata
STRAMALEDETTA LEI!
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
’68
€ 18.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
JEKKEL
€ 17.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
DISEGNÓ L’INFINITO
€ 15.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
LATITUDINI
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura fresata
IL FARO DI FINISTERRE
€ 15.00Formato 13 x 18 -Brossura
UN PASSAPORTO PER L’IMMORTALITA’
€ 14.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
CHIARE, FRESCHE E DOLCI ACQUE
€ 16.50Formato 13 x 18 -Brossura
FATTORE Z
€ 15.00Formata 13 x 18 – Brossura
MOSTRO DI CEMENTO
€ 15.00Formato 15 x 21 – Brossura
PREFAZIONE DI GIORGIA CATALANO
POSTFAZIONE DI ANDREA RENALDI
BAUHAUS
€ 18.00Formato 15 x 21 – Brossura
UNA DISONESTA FORTUNA SFACCIATA
€ 15.00Formato 13 x 18 – Brossura
MOONLIGHT WITCH
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
VENUS
€ 15.00Formato 12 x 17 – Brossura
LA PRINCIPESSA DEI MILLE MONDI
€ 16.00Formato 15 x 21 – Brossura
PREFAZIONE DI SANDRO BERNABEI
HO LASCIATO LA MAMMA MIA
€ 8.00Brossura – Formato 10 x 18
LA CHIAVE DORATA
€ 14.50Formato 13 x 18 – Brossura
PRENOTAZIONE DEL LIBRO “TRASPARENZE DI DONNE” di Flavia Curti
€ 15.00Formato: 14 x 20 – Brossura Fresata
A NOTTE FONDA
€ 14.00Formato 15 x 21 – Brossura – Copertina di Adriana Tosi
LA SCOGLIERA DEGLI ETRUSCHI
€ 15.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
TU AMI I BONSAI, IO LI DETESTO
€ 16.00Formato 15 x 21 – Brossura
DAL BUCO DELLA SERRATURA
€ 19.00Formato: 15,5 x 23,5 – Brossura Fresata
IL GRANDE CETRIOLO
€ 12.00MANUALE EROICOMICO DI SOPRAVVIVENZA
Formato 13 x 18 – Brossura
IL PENSIERO SCONOSCIUTO DELLE FOGLIE
€ 16.00Formato: 13 x 18 – Brossura
EDO FRANCHI E IL BASTONE DI ESCULAPIO
€ 17.50Formato 15 x 21 – Brossura – Copertina di Cristina Carnino
ALMENO UN LIETO FINE
€ 19.00Formato: 15,5 x 23,5 – Brossura Fresata
LA BICICLETTA BORDEAUX (La storia di Aisha)
€ 16.00Formato: 127 x 178 – Brossura Fresata
IL SOLE SORGE ANCORA
€ 14.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
ANTIFURTO
€ 16.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
NOI NATI NEI ’50
€ 14.00Segnalazione particolare della Giuria al XXXIX Premio Letterario Casentino 2014
ROCKLAND ORE 06:18:29
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
VIA DELLA FELICITÁ NUMERO 8
€ 12.00Formato 15 x 21 – Brossura – Copertina: Fotografia di Piero Partiti
BLACK MAGIC WOMAN
€ 16.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
BRUNO E IL COIFFEUR CHE NON C’È
€ 15.00Formato 13 x x18 – Brossura
L’ENIGMA DELL’ANGELO
€ 15.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
BOCCA DELL’ACQUA
€ 17.00Formato: 14 x 20 – Brossura Fresata
L’ABITO ROSSO
€ 15.00Formato: 130 x 180 – Brossura Fresata
LA ROSA BLU
€ 14.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
TERREMOTO DI PAROLE
€ 14.00Formato: 12 x 20 – Brossura Fresata
L’INCOMPIUTO
€ 18.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
LO DICEVA PICASSO
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
BELLO, BUONO E UBBIDIENTE
€ 16.50Formato: 127 x 178 – Brossura Fresata
PARTICELLE DI PROFUMO ALLA LAVANDA
€ 15.00Formato 13 x 18 – Brossura
REQUIEM FRA LE STELLE
€ 16.50TRA IL SILENZIO DEI FIORI
€ 15.00Formato 15 x 21 – Brossura
PASSAGGIO IN BLUES
€ 15.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
CAFFÈ RISTRETTO, VITA MACCHIATA
€ 15.00Formato 13 x 18 – Brossura
AD OGNI STANTUFFO RIEMPITO D’INCHIOSTRO
€ 16.00Formato 13 x 18 – Brossura
NON APPENDERE MAI I PENSIERI ALL’ATTACCAPANNI
€ 14.50Brossura – Copertina morbida – Formato 13 x 18
QUATTRO CHIACCHIERE CON MARGHERITA
€ 14.50Brossura – Formato 12 x 17
CURATORE: MATTEO MIRAMARI
PORTOBELLO ROAD
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
LA (INESORABILE) VENDETTA DEL GRANDE CETRIOLO – Secondo manuale eroicomico di sopravvivenza
€ 13.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
IL RULLANTE INSANGUINATO
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura fresata
VIAGGI DELLA SPERANZA – Due romanzi brevi
€ 16.00Formato: 130 x 180 – Brossura Fresata
IN EVIDENZA
-
L'ABITO ROSSO
0.00 out of 5€ 15.00 -
TERREMOTO DI PAROLE
0.00 out of 5€ 14.00 -
UN'ORA DI LIBERTÀ
0.00 out of 5€ 15.00 -
RIME IRREQUIETE
0.00 out of 5€ 10.00 -
L'ENIGMA DELL'ANGELO
0.00 out of 5€ 15.00
Categorie
Chi siamo
“Sillabe di Sale Editore” è una casa editrice che nasce nel dicembre del 2012.Contatti
- E-mail: info@sillabedisale.com – piero.partiti@libero.it
- Telefono: +39 011.19565253
Iscriviti subito alla nostra newsletter