“Per quanto voi vi crediate assolti, siete lo stesso coinvolti” (Fabrizio De André)
Il mostro di cemento inghiotte vittime e carnefici della nostra società. A volte in maniera scissa. A volte in maniera indistinguibile e insindacabile. Quello che rigetta è cambiato, in alcuni casi peggiorato, quasi sempre marchiato. E il marchio è la nostra colpa che ci rende complici indiretti del mostro di cemento. Perché anche noi abbiamo paura del mostro di cemento e lo usiamo come cantina dove buttare tutto quello che non ci sforziamo di capire ma vogliamo solo tenere lontano, nascondere. Il mostro di cemento è un muro cubico che separa due mondi e realtà e forse il dubbio è l’unica soluzione di collegamento. A volte commettiamo degli errori. Anche banali, semplicemente irrispettosi. Casuali. Magari verso i nostri genitori, mogli o fidanzate. E credo che tutti abbiamo provato a rimediare ed essere perdonati. Tutti abbiamo una possibilità a prescindere. E la determinazione e la buona volontà ci ha fatto perdonare e non indossare a vita il marchio. Piccolo o grande che sia. Ma noi a volte diventiamo sudditi del mostro di cemento e non diamo questa possibilità. Diventiamo sordi e ciechi. E quindi quello che mi chiedo da uomo libero e quello che chiedo a voi da uomini liberi è: ma se un uomo quando esce, dopo molti anni rinchiuso, non riesce neppure a scegliere che sigarette comprare o giocare una schedina del superenalotto perché non ne conosce le regole… Non salta in mente che qualcosa di eccessivo sia successo? Non sto dicendo che le porte del mostro di cemento dovrebbero essere come quelle di un saloon o che le pene dovrebbero essere più corte, non sto criticando l’apparato di sicurezza. No, non sto parlando di tutto questo ma sto solo mettendo alla prova la ragione con un dubbio. Non vi sto chiedendo un impegno ma solo di non essere sordi e ciechi e addentrarvi in queste pagine con il dubbio ad accompagnare la lettura. Ed evitare da oggi di cadere nella banalità del dire: “Che se è dentro qualcosa ha fatto” e riporre la polvere sotto al tappeto facendo finta che non ci sia mai stata. Ma pensate, visto che la vita è strana, se un domani potessi io farvi quella domanda: “Se sei dentro qualcosa hai fatto”, come vi sentireste? Pensateci. Provateci. E ora provate a togliere quel marchio che affibbiate con gli occhi. Non siate più complici del mostro di cemento.
PRODOTTI COLLEGATI
-
FATTORE Z
€ 15.00Formata 13 x 18 – Brossura
VIA DELLA FELICITÁ NUMERO 8
€ 12.00Formato 15 x 21 – Brossura – Copertina: Fotografia di Piero Partiti
JEKKEL
€ 17.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
DISEGNÓ L’INFINITO
€ 15.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
CAFFÈ RISTRETTO, VITA MACCHIATA
€ 15.00Formato 13 x 18 – Brossura
LA (INESORABILE) VENDETTA DEL GRANDE CETRIOLO – Secondo manuale eroicomico di sopravvivenza
€ 13.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
ANTIFURTO
€ 16.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
BLACK MAGIC WOMAN
€ 16.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
TERREMOTO DI PAROLE
€ 14.00Formato: 12 x 20 – Brossura Fresata
EDO FRANCHI E IL BASTONE DI ESCULAPIO
€ 17.50Formato 15 x 21 – Brossura – Copertina di Cristina Carnino
BAUHAUS
€ 18.00Formato 15 x 21 – Brossura
IL GRANDE CETRIOLO
€ 12.00MANUALE EROICOMICO DI SOPRAVVIVENZA
Formato 13 x 18 – Brossura
TORNERÒ AD ALEPPO
€ 15.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
QUELLO CHE SOPRAVVIVE DEL PICCOLO PRINCIPE NELLA MALATTIA – A cura di Maria Teresa Vivino (Presidente Lions Club Susa-Rocciamelone)
€ 18.00Formato: 230 x 160 – Brossura Fresata
IL RULLANTE INSANGUINATO
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura fresata
BOCCA DELL’ACQUA
€ 17.00Formato: 14 x 20 – Brossura Fresata
TU AMI I BONSAI, IO LI DETESTO
€ 16.00Formato 15 x 21 – Brossura
NON APPENDERE MAI I PENSIERI ALL’ATTACCAPANNI
€ 14.50Brossura – Copertina morbida – Formato 13 x 18
MOLO 11 – VIVERE E MORIRE
€ 17.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
QUATTRO CHIACCHIERE CON MARGHERITA
€ 14.50Brossura – Formato 12 x 17
CURATORE: MATTEO MIRAMARI
PRENOTAZIONE DEL LIBRO “TRASPARENZE DI DONNE” di Flavia Curti
€ 15.00Formato: 14 x 20 – Brossura Fresata
LA GUERRIERA ALATA
€ 16.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
TRESSETTE COL MORTO
€ 18.00POSTICIPANDO IL FUTURO
€ 14.50Formato 15 x 21 – Brossura
LA SCOGLIERA DEGLI ETRUSCHI
€ 15.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
VENUS
€ 15.00Formato 12 x 17 – Brossura
L’ABITO ROSSO
€ 15.00Formato: 130 x 180 – Brossura Fresata
HO LASCIATO LA MAMMA MIA
€ 8.00Brossura – Formato 10 x 18
PARTICELLE DI PROFUMO ALLA LAVANDA
€ 15.00Formato 13 x 18 – Brossura
HORN PLEASE – Viaggio nel paese dei Maharaja
€ 14.00Formato: 180 x 130 – Brossura Fresata
L’INCOMPIUTO
€ 18.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
TRA IL SILENZIO DEI FIORI
€ 15.00Formato 15 x 21 – Brossura
SE NON FOSSE CHE IL DESTINO
€ 18.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
DI CARNE, DI MIELE
€ 14.00NOI NATI NEI ’50
€ 14.00Segnalazione particolare della Giuria al XXXIX Premio Letterario Casentino 2014
STRAMALEDETTA LEI!
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
MADE IN ITALY AMORE MIO
€ 11.50Formato: 12 x 20 – Brossura Fresata
LA BICICLETTA BORDEAUX (La storia di Aisha)
€ 16.00Formato: 127 x 178 – Brossura Fresata
TRE UOMINI IN VACANZA
€ 14.00Formato 15 x 21 – Brossura – Copertina: Progetto grafico di Sillabe di Sale Editore
REQUIEM FRA LE STELLE
€ 16.50UN’ORA DI LIBERTÀ
€ 15.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
IL PENSIERO SCONOSCIUTO DELLE FOGLIE
€ 16.00Formato: 13 x 18 – Brossura
MOONLIGHT WITCH
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
ROCKLAND ORE 06:18:29
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
CHIARE, FRESCHE E DOLCI ACQUE
€ 16.50Formato 13 x 18 -Brossura
IL FARO DI FINISTERRE
€ 15.00Formato 13 x 18 -Brossura
BRUNO E IL COIFFEUR CHE NON C’È
€ 15.00Formato 13 x x18 – Brossura
IL SOLE SORGE ANCORA
€ 14.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
UNA DISONESTA FORTUNA SFACCIATA
€ 15.00Formato 13 x 18 – Brossura
ALMENO UN LIETO FINE
€ 19.00Formato: 15,5 x 23,5 – Brossura Fresata
LA PRINCIPESSA DEI MILLE MONDI
€ 16.00Formato 15 x 21 – Brossura
PREFAZIONE DI SANDRO BERNABEI
AD OGNI STANTUFFO RIEMPITO D’INCHIOSTRO
€ 16.00Formato 13 x 18 – Brossura
IL GIOIELLO DEL GILHÛN
€ 19.50Formato 16 x 23 – Brossura – Allegata mappa dei luoghi disegnata dall'autore – Copertina di Antonello Venditti
L’ENIGMA DELL’ANGELO
€ 15.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
VIAGGI DELLA SPERANZA – Due romanzi brevi
€ 16.00Formato: 130 x 180 – Brossura Fresata
PASSAGGIO IN BLUES
€ 15.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
LO DICEVA PICASSO
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
LATITUDINI
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura fresata
PORTOBELLO ROAD
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
’68
€ 18.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
DAL BUCO DELLA SERRATURA
€ 19.00Formato: 15,5 x 23,5 – Brossura Fresata
QUANDO FACEVO LA MONDINA
€ 17.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
IN EVIDENZA
-
TERREMOTO DI PAROLE
0.00 out of 5€ 14.00 -
UN'ORA DI LIBERTÀ
0.00 out of 5€ 15.00 -
L'ENIGMA DELL'ANGELO
0.00 out of 5€ 15.00 -
NOTHINGNESS - POESIA DEL NIENTE
0.00 out of 5€ 14.00 -
QUELLO CHE SOPRAVVIVE DEL PICCOLO PRINCIPE NELLA MALATTIA - A cura di Maria Teresa Vivino (Presidente Lions Club Susa-Rocciamelone)
0.00 out of 5€ 18.00
Categorie
Chi siamo
“Sillabe di Sale Editore” è una casa editrice che nasce nel dicembre del 2012.Contatti
Iscriviti subito alla nostra newsletter