ALMENO UN LIETO FINE
€ 19.00
DETTAGLI PRODOTTO
- Esaurito
- 978-88-85464-64-3.
- GIALLI - NOIR - THRILLER, ROMANZI.
- Valerio Crivello
- 430
Formato: 15,5 x 23,5 – Brossura Fresata
Copertina realizzata da: Cristina Carnino
E’ la storia di un’amicizia, del narcisismo di gruppo di quattro giovani uomini, è la narrazione di una vendetta venefica (ambientata in un contesto più che mai realistico) e delle conseguenze incontrollate ed esiziali che ne derivano, ma è soprattutto un romanzo che parla dei conflitti interiori, essenza intima dell’essere umano. A corollario di tutto, storie d’amore dense e volatili in egual misura, ma tutte condizionate dagli egoismi o dalle stupidità dei protagonisti.
La storia è ambientata in un nord laborioso e viziato, tra una città della moda mai chiamata per nome ed una cittadina, più o meno immaginaria, distesa sulla pianura a ridosso del grande fiume, dove poggi sparsi ne allietano l’uggia visiva. Quest’ultima è il luogo natio dei quattro personaggi: Ciano, Tommi, Lele e Teo.
Luciano Madaffari, ex Col Moschin, ventottenne dalla personalità ruvida, incarna il personaggio dal carattere irruento e irascibile, temperato solo dalla disciplina militare; è l’infanzia difficile ad averne disegnato i contorni spigolosi ed in prima analisi è il collante tra le vite dei quattro.
Tommaso Armieri, laureando in scienze naturali e promessa del judo, è la figura più sfaccettata; all’apparenza freddo, idealista integerrimo e anarchico, è l’unico a non essere infatuato del carisma di Luciano, tuttavia la loro amicizia è svincolata da personalismi o da invidie di sorta.
Gabriele Rosetti, pianista e laureato in lettere, è il ragazzo colto e sensibile che più esulterà per il ritorno di Luciano; un amore silenzioso, tacitamente dichiarato anni prima, lo lega allo scherano; la sua omosessualità, ciononostante, non inficerà mai veramente sulla loro fratellanza.
Matteo Bertone, gigante buono, panettiere ed elettrauto, è il ragazzo di buona famiglia che, tanto acquiescente quanto sofferente, sarà snaturato dalla deriva delinquenziale presa dalla sua vita. Solo la fedeltà all’amicizia lenirà la responsabilità per le azioni commesse.
Sarà Ciano a trascinare gli amici nel mondo parallelo del guadagno facile. Ognuno di loro, più o meno scientemente e spinto da diverse motivazioni, si lascerà trasportare, mettendo da parte remore morali, idealismi e timori, con medesima impulsività e razionale determinazione. Ciò che Tommi, Lele e Teo ignorano, almeno inizialmente, sono le profonde, e mai palesate, motivazioni di Luciano. Tutto questo li porterà ad affrontare una guerra con una realtà a loro sconosciuta, ma soprattutto una guerra contro se stessi. Si troveranno impaniati nella fallibilità dei loro stessi propositi e la violenza e l’omicidio premeditato diventeranno l’unica via di fuga ai loro occhi. In questa storia, dove è il grigiore morale a farla da padrone, dove vittime e carnefici si amalgamano, persino le comparse e gli antagonisti più efferati mostrano stralci di umanità e giustificazioni alle loro azioni.
Gli antagonisti, machiavellici, spietati, ma anche infantili e ridicoli, con sembianze di moderni gangster (ma sviliti dall’assenza di qualsiasi romanticismo) sono gli appartenenti alle famiglie ‘ndranghetiste dei Lauri, degli Storace e dei Carelli, alleati ed avversari nel traffico della cocaina. A sovrappopolare il caotico mondo criminale, anche due cosche albanesi, i Dauti e i Kochi, disposti a tutto, abbagliati dalle luci opulente della città della moda, pur di ottenere una concreta fetta di potere.
Ad assistere all’escalation di violenza e con il dovere di intervenire v’è la figura del brigadiere Maniero, atipico poliziotto dallo spiccato acume, così coerente e critico verso le contraddizioni e l’utilità del proprio lavoro da essere pronto ad abbandonarlo. Sarà l’unico a comprendere l’enorme divario tra apparenza, pregiudizio e realtà.
Essenziali le figure femminili, fomiti al cambiamento, istigazione alla guerra, dee discinte e riparo dalle intemperie: sono le donne di questa storia, apparentemente al maschile, ad insegnare tanto il coraggio quanto il tradimento e l’ingenuità, ma soprattutto a dare colore alla foschia delle esistenze.
Tra queste:
Amelia, amante e compagna di Luciano. Giulia, fidanzata inquieta del placido Teo. Tiziana, momento estatico nella razionale ed ordinata esistenza di Tommi. Alexandra e Anna prostitute ma soprattutto donne su cui contare.
Si potrebbe definire questo romanzo un noir atipico, variegato nei suoi contenuti, a tratti introspettivo, dal piglio talvolta filosofico ma pur sempre potente e cinematografico nella sua impostazione.

Valerio Crivello
Valerio Salvatore Crivello, nato a Casale Monferrato il 27 settembre 1979. Attualmente risiede a Scorzè (Ve). Questo è il suo primo libro pubblicato con Sillabe di Sale Editore.
PRODOTTI COLLEGATI
-
IL SOLE SORGE ANCORA
€ 14.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
IL PENSIERO SCONOSCIUTO DELLE FOGLIE
€ 16.00Formato: 13 x 18 – Brossura
PORTOBELLO ROAD
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
VIAGGI DELLA SPERANZA – Due romanzi brevi
€ 16.00Formato: 130 x 180 – Brossura Fresata
VENUS
€ 15.00Formato 12 x 17 – Brossura
LATITUDINI
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura fresata
BOCCA DELL’ACQUA
€ 17.00Formato: 14 x 20 – Brossura Fresata
STRAMALEDETTA LEI!
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
LA SCOGLIERA DEGLI ETRUSCHI
€ 15.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
CAFFÈ RISTRETTO, VITA MACCHIATA
€ 15.00Formato 13 x 18 – Brossura
IL FARO DI FINISTERRE
€ 15.00Formato 13 x 18 -Brossura
EDO FRANCHI E IL BASTONE DI ESCULAPIO
€ 17.50Formato 15 x 21 – Brossura – Copertina di Cristina Carnino
FATTORE Z
€ 15.00Formata 13 x 18 – Brossura
HORN PLEASE – Viaggio nel paese dei Maharaja
€ 14.00Formato: 180 x 130 – Brossura Fresata
MOSTRO DI CEMENTO
€ 15.00Formato 15 x 21 – Brossura
PREFAZIONE DI GIORGIA CATALANO
POSTFAZIONE DI ANDREA RENALDI
MOONLIGHT WITCH
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
LA BICICLETTA BORDEAUX (La storia di Aisha)
€ 16.00Formato: 127 x 178 – Brossura Fresata
L’INCOMPIUTO
€ 18.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
QUANDO FACEVO LA MONDINA
€ 17.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
DI CARNE, DI MIELE
€ 14.00PARTICELLE DI PROFUMO ALLA LAVANDA
€ 15.00Formato 13 x 18 – Brossura
TRE UOMINI IN VACANZA
€ 14.00Formato 15 x 21 – Brossura – Copertina: Progetto grafico di Sillabe di Sale Editore
TRESSETTE COL MORTO
€ 18.00SEBASTIAN DE LA MALA SUERTE
€ 18.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
UNA DISONESTA FORTUNA SFACCIATA
€ 15.00Formato 13 x 18 – Brossura
TU AMI I BONSAI, IO LI DETESTO
€ 16.00Formato 15 x 21 – Brossura
AD OGNI STANTUFFO RIEMPITO D’INCHIOSTRO
€ 16.00Formato 13 x 18 – Brossura
UN’ORA DI LIBERTÀ
€ 15.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
SE NON FOSSE CHE IL DESTINO
€ 18.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
PASSAGGIO IN BLUES
€ 15.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
TRA IL SILENZIO DEI FIORI
€ 15.00Formato 15 x 21 – Brossura
DISEGNÓ L’INFINITO
€ 15.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
UN PASSAPORTO PER L’IMMORTALITA’
€ 14.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
IL RULLANTE INSANGUINATO
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura fresata
BAUHAUS
€ 18.00Formato 15 x 21 – Brossura
DAL BUCO DELLA SERRATURA
€ 19.00Formato: 15,5 x 23,5 – Brossura Fresata
L’UOMO DEI CRUCIVERBA
€ 16.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
L’UOMO CHE TRASPORTAVA TERRA
€ 18.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
POSTICIPANDO IL FUTURO
€ 14.50Formato 15 x 21 – Brossura
ANTIFURTO
€ 16.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
MOLO 11 – VIVERE E MORIRE
€ 17.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
IL GRANDE CETRIOLO
€ 12.00MANUALE EROICOMICO DI SOPRAVVIVENZA
Formato 13 x 18 – Brossura
ROCKLAND ORE 06:18:29
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
A NOTTE FONDA
€ 14.00Formato 15 x 21 – Brossura – Copertina di Adriana Tosi
QUATTRO CHIACCHIERE CON MARGHERITA
€ 14.50Brossura – Formato 12 x 17
CURATORE: MATTEO MIRAMARI
L’UOMO DALLE DUE VITE
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura fresata
LA GUERRIERA ALATA
€ 16.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
CHIARE, FRESCHE E DOLCI ACQUE
€ 16.50Formato 13 x 18 -Brossura
LA (INESORABILE) VENDETTA DEL GRANDE CETRIOLO – Secondo manuale eroicomico di sopravvivenza
€ 13.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
VIA DELLA FELICITÁ NUMERO 8
€ 12.00Formato 15 x 21 – Brossura – Copertina: Fotografia di Piero Partiti
LO DICEVA PICASSO
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
HO LASCIATO LA MAMMA MIA
€ 8.00Brossura – Formato 10 x 18
BLACK MAGIC WOMAN
€ 16.00Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
TORNERÒ AD ALEPPO
€ 15.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
BRUNO E IL COIFFEUR CHE NON C’È
€ 15.00Formato 13 x x18 – Brossura
REQUIEM FRA LE STELLE
€ 16.50L’ABITO ROSSO
€ 15.00Formato: 130 x 180 – Brossura Fresata
NOI NATI NEI ’50
€ 14.00Segnalazione particolare della Giuria al XXXIX Premio Letterario Casentino 2014
LA SIGNORA DEL GIOCO
€ 16.50Formato: 13 x 18 – Brossura Fresata
IN EVIDENZA
-
PAROLE RACCOLTE
0.00 out of 5€ 14.00 -
TRA IL PIAVE E LA LUNA - Poesie e riflessioni in prosa
0.00 out of 5€ 13.00 -
LA GUERRIERA ALATA
0.00 out of 5€ 16.00 -
L'ENIGMA DELL'ANGELO
0.00 out of 5€ 15.00 -
PRIMO ANNO
0.00 out of 5€ 14.00
Categorie
Chi siamo
“Sillabe di Sale Editore” è una casa editrice che nasce nel dicembre del 2012.Contatti
Iscriviti subito alla nostra newsletter